Gioca a costruire una città di parole seguendo gli indizi che il topino Geo ha lasciato nella soffitta di Edo e Lucia. In questo kit-alfabetiere troverai un libro, che racconta le avventure di Geo, e due alfabeti: le lettere-costruzioni e le lettere-stencil.
Con Città di parole puoi:
LEGGERE le avventure di Edo e Lucia alle prese con Geo, un topino geniale ma dispettoso,
CREARE parole incastrando le lettere dell’alfabeto l’una nell’altra per costruire vere e proprie case di una città di parole nella quale giocare,
DISEGNARE infinite parole usando gli stencil delle lettere.
Dettagli:
Autore:Mauro Bellei
Editore: Fatatrac
Collana: Ad arte
Anno edizione: 2019
In commercio dal: 6 novembre 2019
Pagine: 72 p., ill. , Rilegato
Età di lettura: Da 4 anni
EAN: 9788882226206
Mauro Bellei
Architetto bolognese, ha sviluppato un approccio mirato alla trasformazione attiva di oggetti e architetture: un modo per dare loro “vita” e farli interagire con chi li usa. Ogni suo lavoro, nelle diverse discipline che ha attraversato, può essere letto come un gioco. Unisce alla professione di architetto una grande passione per l’editoria, la cui pratica, dall’autoproduzione all’editoria industriale, passa attraverso l’esperienza del libro d’artista. Il suo lavoro progettuale, nato da collaborazioni teatrali, si è sviluppato intrecciando allestimenti scenografici con opere di design e architettura. Oltre a Mille case per mille storie (2019), con Fatatrac ha pubblicato: Zoo di segni (2011), Orto in figure (2012), Sassi animati (2014), L’abc messo in gioco (2014), ABC dei sassi (2015), Storiellinee (2016) e La linea che unisce (2011).