SABATO 25 FEBBRAIO
Ore 17.00
GLI ORI DEGLI ETRUSCHI
laboratorio di decorazione della lamina di rame
(Dai 6 anni)
sede GAR, via Contessa di Bertinoro n.6, Roma (zona P.zza Bologna)
Partendo dall’osservazione dei preziosi ornamenti rinvenute nelle sepolture etrusche e conservate nei musei di tutto il mondo i bambini scopriranno con meraviglia lo sfarzo e la magnificenza di questi oggetti unici, simbolo del potere e della cultura dei loro antichi proprietari. Ammirando gli antichi gioielli etruschi avremo modo di conoscere le tecniche di estrazione e lavorazione dei metalli e seguiremo le orme e le origini di abili artigiani per fare un tuffo nel passato alla scoperta di mode e costumi delle grande società etrusca.
Splendidi monili adornati con motivi floreali, geometrici e con animali fantastici hanno incantato generazioni di studiosi ed ammiratori dell’antico popolo etrusco.
Per partecipare sarà necessario iscriversi entro il giovedì precedente l’incontro a cui si è intenzionati a partecipare contattando info@chissadove o i numeri 349 6002087 – 3475871424 (anche tramite Whatsapp).
Il costo di ogni singolo incontro è di 15€. Per partecipare alle attività sarà necessario richiedere la tessera socio simpatizzante GAR (valida 3 incontri – costo 5€) o la tessera socio GAR annuale (per ragazzi costo 10€).
La conferma della prenotazione avviene attraverso il pagamento della quota del laboratorio. Per confermare la partecipazione sarà necessario saldare prima del laboratorio.
Le quote potranno essere versate con le seguenti modalità:
-in CONTANTI presso la sede del Gruppo Archeologico Romano
– tramite bonifico bancario intestato a: Chissàdove APS Iban:IT05G0709238860000000112878 indicando come causale: contributo per Ass. Chissà Dove – laboratorio a cui si intende partecipare – nome e cognome del bambino
In collaborazione con Gruppo Archeologico Romano e Il Soffiasogni