SABATO 18 MARZO Ore 17.00
LA NATURA IN UN’IMPRONTA
Laboratorio sui fossili
(Dai 6 anni)
sede GAR, via Contessa di Bertinoro n.6, Roma (zona P.zza Bologna)
Scopriamo insieme le meraviglie conservate nel sottosuolo, la preziosa traccia lasciata da una pianta
o da un animale vissuti tantissimo tempo fa.
Dopo un avventuroso viaggio nel passato più lontano della storia del nostro pianeta, ci diletteremo a
realizzare il nostro personalissimo fossile in gesso; lasceremo l’impronta di una foglia, di un
ramoscello o un frammento di corteccia nell’argilla, proprio come se fosse caduta nel fango milioni di anni fa; poi riprodurremo l’effetto della sedimentazione con il gesso per ripercorrere i fenomeni
di liticizzazione degli antichi fossili
Per partecipare sarà necessario iscriversi entro il giovedì precedente l’incontro a cui si è intenzionati a partecipare contattando info@chissadove o i numeri 349 6002087 – 3475871424 (anche tramite Whatsapp).
Il costo di ogni singolo incontro è di 15€. Per partecipare alle attività sarà necessario richiedere la tessera socio simpatizzante GAR (valida 3 incontri – costo 5€) o la tessera socio GAR annuale (per ragazzi costo 10€).
La conferma della prenotazione avviene attraverso il pagamento della quota del laboratorio. Per confermare la partecipazione sarà necessario saldare prima del laboratorio.
Le quote potranno essere versate con le seguenti modalità:
-in CONTANTI presso la sede del Gruppo Archeologico Romano
– tramite bonifico bancario intestato a: Chissàdove APS Iban:IT05G0709238860000000112878 indicando come causale: contributo per Ass. Chissà Dove – laboratorio a cui si intende partecipare – nome e cognome del bambino
In collaborazione con Gruppo Archeologico Romano e Il Soffiasogni
LA NATURA IN UN’IMPRONTA. Laboratorio sui fossili per bambini dai 6 anni

18
Mar