LA TELA DI ARACNE, DAL MITO AL TELAIO. LABORATORIO DI TESSITURA
Sabato 12 Marzo ore 17.00
Sede GAR, via Contessa di Bertinoro n. 6 Roma (zona Piazza Bologna)
I bambini scopriranno la storia e gli strumenti di tessitura nel mondo antico, raccontati dai ritrovamenti archeologici e approfondiranno il grande valore che quest’arte ha avuto anche attraverso il racconto mitologico. Come la bravissima Aracne, tanto brava da far invidia alla dea Minerva, che ha donato l’arte di tessere agli uomini, i bambini si metteranno all’opera, muniti di telaio, per realizzare la loro personale e coloratissima tela.
Il laboratorio prevede uno spazio di lettura sul mito di “Aracne” e la realizzazione di un piccolo tessuto al telaio.
DURATA ATTIVITÀ : 2 ore
Per partecipare sarà necessario iscriversi entro il giovedì precedente l’incontro a cui si è intenzionati a partecipare contattando info@chissadove o i numeri 349 6002087 – 3475871424 (anche tramite Whatsapp).
Il costo per partecipare al laboratorio è di 15 €. Per partecipare all’ attività sarà necessario richiedere la tessera socio simpatizzante GAR (valida 3 incontri – costo 5€) . La conferma della prenotazione avviene attraverso il pagamento della quota del laboratorio. Per confermare la partecipazione sarà necessario saldare prima del laboratorio.
Le quote potranno essere versate con le seguenti modalità:
-in CONTANTI presso la sede del Gruppo Archeologico Romano
– tramite bonifico bancario intestato a: Ass. Culturale Chissà Dove Iban:
IT05G0709238860000000112878 indicando come causale: contributo per Ass. Chissà Dove – laboratorio a cui si intende partecipare – nome e cognome del bambino