Mercoledì 18
ORE 16.30
LABORATORIO DI OREFICERIA ANTICA
lavorazione a sbalzo della lamina di rame
(Dai 6 anni, scuola primaria)
Lanuvio- sede del museo civico del Cantinone, segrete di Palazzo Colonna, piazza S. Maria Maggiore.
Gratuito con prenotazione obbligatoria
Continuano gli incontri per il ciclo di laboratori di Archeologia Sperimentale dell’iniziativa “Ci vediamo al museo” promossi dal Comune di Lanuvio e dal Museo Civico e ideati e realizzati dagli operatori, archeologi e restauratori, dell’Associazione ChissàDove. Un ciclo di numerosi incontri per far conoscere le bellezze e l’archeologia del territorio. Gli incontri si svolgeranno tutti i mercoledì e tutte le domeniche e sperimenteremo tantissime tecniche di lavorazione antica, dall’affresco, alla lavorazione dell’argilla, alla tessitura.
Il laboratorio di mercoledì 18 LABORATORIO DI OREFICERIA ANTICA
Oro e argento nel mondo romano, materiali utilizzati prima di tutto per coniare la moneta ma anche per fabbricare vaselllame di lusso, espressione della ricchezza dellle famiglie della Roma antica. Scopriremo insieme l’origine delle tecniche, l’estrazione e la lavorazione dei minerali, la trasformazione in ricchi oggetti della vita quotidiana. I piccoli orefici realizzeranno i loro preziosi oggetti in lamina di rame.
Posti limitati.
Per partecipare sarà necessario iscriversi contattando info@chissadove o i numeri 349 6002087 – 3475871424 (tramite Whatsapp).