fbpx
Consegne in tutta Italia
Facebook Email Instagram
Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
  • Home
  • Shop
  • Eventi
  • News
  • About
  • Lista Regalo
  • Contatti
Il Soffiasogni Il Soffiasogni
Login / Register
0 Compare
0 items / €0,00
Menu
Il Soffiasogni Il Soffiasogni

L’APPIA ANTICA TUTTA DA GUSTARE….in famiglia. Visita guidata con aperitivo

10 Mag
Details
Date:

Maggio 8

Time:

17:00

Website:
Event Website

Ore 17.00

L’APPIA ANTICA TUTTA DA GUSTARE
visita guidata a doppio circuito adulti bambini + aperitivo adulti – mini aperitivo bambini

L’associazione culturale ChissàDove, insieme alla libreria per bambini e ragazzi Il Soffiasogni presentano un nuovo modo per visitare i meravigliosi siti archeologici della città.
Questa volta proponiamo ai genitori una meravigliosa passeggiata lungo l’antica Via Appia, tra il circo di Massenzio e le terme di Capo di Bove! Camminando sulla bellissima via basolata, la Regina Viarum, realizzata nel 312 a.C. per volere di Appio Claudio Ceco, potremo ammirare e visitare numerosi splendidi monumenti. Come non rimanere affascinati dall’imponente ed elegante mausoleo di Cecilia Metella, con il castello annesso, fatto costruire nel 1300 dalla famiglia Caetani con la chiesa, il palazzo e il torrione dai muri merlati e le finestre bifore!

La visita a doppio circuito permette agli adulti di seguire il percorso di visita per apprezzare al meglio il luogo e l’itinerario proposto, e ai bambini da l’opportunità di vivere un’esperienza didattica divertente e coinvolgente, parallela a quella degli adulti, studiata e proposta in relazione alle competenze e gli strumenti idonei alla loro età.

Al termine della visita gli adulti potranno consumare presso l’Appia antica caffè un ricco aperitivo rigorosamente nei tavolini all’aperto e ugualmente i bambini, al termine della loro attività didattica faranno un aperitivo da bimbi con bevanda/succo di frutta, patatine o tramezzini/pizzette. Al termine della merenda-aperitivo i bimbi potranno giocare con noi agli antichi giochi romani.

Costi: il servizio per gli adulti ha un costo di 18€ (7€ servizio di visita guidata – 11€ aperitivo presso L’Appia Antica Caffè) mentre la visita guidata per i più piccoli, rivolto ai bambini tra i 6 e gli 12 anni ha un costo di 13€ (8€ servizio di visita guidata – 5€ merenda presso L’Appia Antica Caffè)
I bambini sotto i 6 anni non pagano il servizio di visita e seguiranno la visita con i genitori ma, chiaramente, su richiesta potranno usufruire della merenda al costo di 5 €.

Durante la visita guidata ogni partecipante dovrà indossare la mascherina e rispettare la distanza di almeno un metro dagli altri partecipanti.

In fondo troverete tutte le informazioni fornite nell’Ordinanza per il rispetto della normativa vigente e dei corretti comportamenti da seguire durante le visite guidate; vi chiediamo cortesemente di leggerli e prenderne atto per la vostra stessa sicurezza e tranquillità e nel rispetto degli altri partecipanti.

Tessera associativa: le persone, adulti o bambini, che partecipano alle attività proposte dall’Associazione dovranno essere tesserate. La tessera associativa, di durata annuale, ha il costo di 3 euro.

Note importanti: la conferma della prenotazione avviene attraverso il pagamento della quota.

Per confermare la partecipazione sarà necessario saldare prima della visita, entro la data del 6 maggio 2020.

L’iscrizione alla visita avviene compilando il modulo sotto allegato ed inviando la ricevuta di avvenuto pagamento via mail all’indirizzo info@chissadove.it o via WhatsApp al numero 349-6002087.

https://forms.gle/x8seGnax53G8Zkek7

Le quote potranno essere versate con le seguenti modalità:

-in CONTANTI presso la libreria Il Soffiasogni- tramite bonifico bancario intestato a: Ass. Culturale Chissà Dove Iban: IT05G0709238860000000112878 indicando come causale: contributo per Ass. Chissà Dove – la visita guidata a cui si intende partecipare + cognome della famiglia

-Pagamento PayPal

Non su avrà diritto ad alcun rimborso del costo della visita guidata, nei casi in cui:
-la prenotazione venga cancellata oltre il termine consentito
-la prenotazione non venga cancellata e/o non ci si presenti alla visita guidata
-si arrivi in ritardo all’appuntamento programmato e la visita guidata abbia già avuto inizio.
Vi ricordiamo che è necessario prenotare indicando l’età dei bambini e lasciando un vostro contatto a info@chissadove.it o tramite WhatsApp al 349-6002087.

Per la partecipazione alle visite guidate sarà ASSOLUTAMENTE necessario attenersi alle seguenti prescrizioni fornite nell’ordinanza del 27 maggio 2020 che regolano L’ATTIVITA’ DELLE GUIDE TURISTICHE:

• Uso mascherina per guida e per i partecipanti.
• Ricorso frequente all’igiene delle mani.
• Rispetto delle regole di distanziamento interpersonale (almeno 1 metro) e del divieto di assembramento. Il distanziamento non si applica alle persone che in base alle disposizioni vigenti non sono soggette al distanziamento interpersonale (detto ultimo aspetto afferisce alla responsabilità individuale).
• Predisporre una adeguata informazione sulle misure di prevenzione da adottare.
• Redigere un programma delle attività il più possibile pianificato ovvero con prenotazione; mantenere l’elenco delle presenze per un periodo di 30 giorni, nel rispetto della normativa sulla privacy.
• Organizzare l’attività con piccoli gruppi di partecipanti.
• Favorire l’utilizzo di dispositivi personali per la fruizione delle informazioni.
• La disponibilità di depliant e altro informativo cartaceo è subordinato all’invio online ai partecipanti prima dell’avvio dell’iniziativa turistica.
Divieto di scambio di cibo e bevande.

L’Ordinanza del Lazio ricalca le Linee Guida della Conferenza delle Regioni del 25-5-20.
Ordinanza Regione Lazio (la parte sulle Guide è alla fine, a p. 54- 55) :
http://www.regione.lazio.it/rl/coronavirus/wp-content/uploads/sites/72/Ordinanza-Z00043-27-05-2020.pdf

Facebook Twitter Pinterest linkedin Telegram
Recente IL PAESE DELLE FIABE. Visita guidata artistico-letteraria per famiglie a Sant’Angelo di Roccalvecce
OPiù vecchio L’ARTE ALLE ORIGINI. LA PITTURA RUPESTRE. Laboratorio di archeologia sperimentantale
close
I nostri Eventi
No Events are found.
News
  • Libere-e-sovrane-Settenove
    8 Marzo. La festa delle donne
    08/03/2021
  • 9788878748019_0_221_0_75
    In libreria Super Pollo!
    01/03/2021
  • 1080x_Gatti-come-noi_p48
    Evviva i gatti!
    22/02/2021
Categorie
  • Eventi
  • ilSoffiaSogni
  • Laboratori
  • Uncategorized
Il Soffiasogni su Instagram
Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Il Soffiasogni

Il Soffiasogni è una libreria specializzata per ragazzi dai 0 ai 14 anni. Un luogo di aggregazione per i bambini, un punto di incontro per le famiglie, un supporto per i genitori.

Via Andrea Costa 14, Albano Laziale (RM)
Telefono: 06 4555 7303
Email: info@ilsoffiasogni.it
ULTIME NEWS
  • Libere-e-sovrane-Settenove
    8 Marzo. La festa delle donne
    08/03/2021
  • 9788878748019_0_221_0_75
    In libreria Super Pollo!
    01/03/2021
  • 1080x_Gatti-come-noi_p48
    Evviva i gatti!
    22/02/2021
Prodotti
  • Mignolina €20,00
  • Madeline e il cane che le insegnò ad amare i libri €12,90
  • Cecite' Malaga €22,00
  • Home
  • Shop
  • Eventi
  • News
  • About
  • Privacy Policy
Il SoffiaSogni 2020 - Created by Vibes Art Studio
Shop
0 items Cart
My account

Shopping cart

close
close
Start typing to see products you are looking for.

Aggiungi un prodotto

Seleziona un prodotto Quantità

Condividi con Email

Aggiungi alla Lista Regalo


  • Home
  • Shop
  • Eventi
  • News
  • About
  • Lista Regalo
  • Contatti
  • Compare
  • Login / Register

Sign in

close

Lost your password?
No account yet? Create an Account
Sidebar Scroll To Top
Facebook Email Instagram
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito web. Navigando su questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.
Più informazioni Accetta