DOMENICA 15
ORE 15.30
CI VEDIAMO AL MUSEO
SPEZIE, PASSIONI CULINARIE E CURIOSITÀ
Il quadro di spezie
(Dai 6 anni)
Lanuvio- sede del museo civico del Cantinone, segrete di Palazzo Colonna, piazza S. Maria Maggiore.
Gratuito con prenotazione obbligatoria
Inizia il ciclo di laboratori di Archeologia Sperimentale dell’iniziativa “Ci vediamo al museo” promossi dal Comune di Lanuvio e dal Museo Civico e ideati e realizzati dagli operatori, archeologi e restauratori, dell’Associazione ChissàDove. Un ciclo di numerosi incontri per far conoscere le bellezze e l’archeologia del territorio. Gli incontri si svolgeranno tutti i mercoledì e tutte le domeniche e sperimenteremo tantissime tecniche di lavorazione antica, dall’affresco, alla lavorazione dell’argilla, alla tessitura.
Il primo laboratorio ci porterà nel mondo delle spezie: amatissime nel mondo antico, nascono prevalentemente con funzione propiziatoria e legata ai culti sacri oltre che per profumare e rendere gradevoli prodotti cosmetici e medicamenti. I romani le usarono per cambiare il sapore e l’odore a cibo e vino, facendone un elemento centrale nell’alimentazione. Faremo un viaggio nel passato alla scoperta dei profumi che accompagnavano le pietanze preferite dai romani, scoprendone luoghi di origine, usi ed infine tutti insieme ne scopriremo l’odore. I bambini saranno guidati alla scoperta di sapori e odori ormai poco conosciuti nella nostra cucina moderna, quelli del cumino, del timo, la ruta, il coriandolo, e con spezie, legumi e cereali comporranno un’originale collage che riprodurrà temi decorativi di età romana.
Posti limitati.
Per partecipare sarà necessario iscriversi contattando info@chissadove o i numeri 349 6002087 – 3475871424 (tramite Whatsapp).