Perchè sono utili le api? Che ruolo rivestono nel mantenimento della biodiversità e nella conservazione della natura?Scopritelo insieme a noi! Grazie alla collaborazione con Andrea Rossi, titolare dell’Azienda Apistica Mielinfiore, introdurremo i bambini e i ragazzi allo splendido mondo delle api.Attraverso un’arnia didattica ed altri strumenti, i bambini conosceranno le api regine, le api operaie, le api nutrici, le api architetto, le api ricercatrici, le api bottinatrici ed infine quelle sentinella.Scopriranno come raccolgono il polline, producono miele e cera d’api, conosceranno meglio il mestiere dell’apicoltore e i suoi strumenti di lavoro.Non potete mancare a questo importantissimo e divertente laboratorio per imparare ad amare le api, specie sempre più a rischio a causa del dilagante inquinamento atmosferico e l’eccessiva antropizzazione,Introdurremo il laboratorio con la lettura ad alta voce del libro “L’allevatore di regine”, scritto da Francesco Niccolini e illustrato da Sonia Maria Luce Possentini, edito da Carthusia, e di “Vita da ape”, di Hall Kirsten, illustrato da Isabelle Arsenault, Terre di Mezzo Editore
🌿Cliccando sul link sotto riportato, accederete al modulo (da consultare e compilare) con tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione e di iscrizione all’iniziativa.
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScxRtSsWl3lHqQk2Owurv5_O5wT3jphg8h8WdVBh8PgZF3IHg/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0
🌿DOMENICA 3 LUGLIO
ore 10:30(Dai 6 ai 10 anni)
Presso: Parco Sforza Cesarini di Genzano di Roma
VITA DA APE. Lettura e laboratorio scientifico sull’apicoltura
🌿Per informazioni contattateci allo 0645557303 o scriveteci a info@ilsoffiasogni.it