IL GIARDINO DELL’ARTE E DELL’ARCHEOLOGIA
L’associazione culturale ChissàDove, in collaborazione con la libreria Il Soffiasogni, propone per l’estate 2018, un campus tra arte e archeologia per bambini e ragazzi della scuola primaria, nell’incantevole cornice del Villino Volterra, ad Ariccia.
COSA: Divertenti giornate estive, immersi nella natura a contatto con l’arte, la storia e l’archeologia, per essere protagonisti di un’esperienza unica e formativa.
Laboratori ludico didattici di archeologia sperimentale, tra natura e arte, letture, giochi romani ed attività artistiche.
QUANDO: Il campus, organizzato in 2 cicli settimanali dal 18 al 29 giugno*, prevede un’accoglienza giornaliera dalle ore 8.00 alle ore 16.30 (con la possibilità di richiedere l’ingresso anticipato alle ore 7.30 gratuitamente).
1’ turno: dal 18 al 22 giugno
2’turno: dal 25 al 29 giugno
*Il campus potrebbe essere esteso anche alle prime due settimane di luglio da 2 al 6 e dal 9 al 13 al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni
DOVE: Le attività saranno ospitate nel meraviglioso parco del Villino Volterra ad Ariccia, ad uso esclusivo dei piccoli partecipanti del Campus. Un rigoglioso giardino ed una dependance munita di spazi chiusi e servizi saranno l’ambientazione delle attività ludico didattiche.
EVENTO DI PRESENTAZIONE DEL CAMPUS: Venerdì 4 maggio dalle ore 17 alle ore 18 sarà possibile visitare la location, conoscere gli operatori e avere informazioni più dettagliate sul Campus (prenotazione obbligatoria).
COSTI
Iscrizione: 25€ (comprensiva di assicurazione)
Quota di partecipazione settimanale 190€
15€ di sconto per fratello/sorella iscritto
10% di sconto per gli iscritti entro martedì 8 maggio
La quota include i pasti (pranzo e due merende) fornite da Il Grottino di Albano Laziale, associazione enogastronomica, e tutti i materiali necessari allo svolgimento delle attività.
Al termine di ogni settimana di campus, il venerdì pomeriggio, alle ore 16,30, le opere dei piccoli artisti verranno esposte in una piccola MOSTRA e i bambini accompagneranno i loro genitori alla scoperta del meraviglioso Parco del Villino Volterra.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
La partecipazione è riservata ai soci dell’Associazione Culturale ChissàDove (tesseramento gratuito).
Al momento dell’iscrizione dovrà essere versata la quota di partecipazione, presso la libreria Il Soffiasogni, oppure tramite bonifico bancario all’associazione culturale ChissàDove. Le iscrizioni al Campus si chiuderanno il 31 maggio o fino ad esaurimento posti.
È possibile disdire la partecipazione entro 15 giorni dalla data di inizio del campus: solo in tal caso si avrà diritto al rimborso del 75% della quota settimanale (iscrizione esclusa).
Il numero minimo di partecipanti per l’attivazione di ciascuna settimana di Campus è di 15 bambini.
Il numero massimo di partecipanti per ciascuna settimana è di 30 bambini.
REGOLAMENTO
Tutti i piccoli partecipanti al Campus saranno impegnati quotidianamente in attività ludico didattiche, a cui dovranno aderire in modo partecipativo, tenendo un comportamento adeguato, corretto e rispettoso nei confronti della struttura, dei materiali e delle attrezzature messe a disposizione, degli altri bambini aderenti al campus e degli operatori.
Il Campus, attraverso il gioco, ha come obiettivo lo stimolo alla curiosità, alla conoscenza e alla creatività ; tutti i partecipanti saranno tenuti, nel rispetto della loro individuale sensibilità, a seguire il percorso proposto.
PROGRAMMA GIORNALIERO
08.00- 9.00 Accoglienza
09.00- 10.30 Attività laboratoriali
10.30- 11.00 Merenda
11.00- 13.00 Attività laboratoriali
13.00- 14.00 Pranzo
14.00- 14,30 Tempo libero e relax
14,30- 16 Attività ludiche e didattiche a tema
16.00- 16,30 Merenda
16,30 Uscita
Programma:
LUNEDì: I romani per gioco
MARTEDì: Archeogiocando
MERCOLEDì: L’antico labirinto
GIOVEDì: Natura e archeologia
VENERDì: Piccoli botanici crescono
I romani per gioco: Corso di mosaico/ affresco, Caccia al tesoro tematica
Archeogiocando: Il mestiere dell’archeologo , Scavo simulato, Disegno archeologico, Costruzione di giochi romani
Il labirinto di Minosse: Laboratorio di ceramica/ gioielleria, Gioco del labirinto, Stampa e rilegatura del diario dell’esploratore.
Natura e archeologia: Timbri fossili, Argilla e semi naturali, Stampini naturali, Decorazione con i semi sull’argilla, Il quadro colorato con le spezie antiche
Piccoli botanici crescono: Disegno botanico, Visita del giardino, Laboratorio artistico l’albero di Munari, Frottage.
*Il programma verrà svolto nell’arco delle 2/4 settimane
I laboratori saranno accompagnati da letture tematiche legate all’archeologia, all’arte e alla natura.
Organizzatori:
(Facebook)
www.ilsoffiasogni (Facebook)
Partner:
App “Giardino Villino Volterra