Un giorno, un uomo parte con il suo camion rosso. È un signore come tanti, su un camion come tanti, in un posto come tanti, in un giorno che potrebbe sembrare come tanti, se non fosse che in fondo al suo camion trova qualcosa di inaspettato. È una cosa piccola, come lo sono tante altre cose. Una cosa da nulla. Un dettaglio. Lo si potrebbe anche non vedere, volendo. Ma l’uomo lo vede e la sua attenzione si trasforma in qualcosa di eccezionale, capace, all’improvviso, di cambiare la realtà, il mondo. Una storia meravigliosa sulla forza dell’empatia che ci unisce agli altri, sulla profonda intelligenza del bene, sull’importanza della responsabilità personale, sul significato più autentico dell’amore e della felicità.
Dettagli:
Autore:Germano Zullo
Illustratore: Albertine
Editore: TopiPittori
Anno edizione: 2010
Età di lettura: da 4 anni
Pagine: 72 p., ill. , Rilegato
EAN: 9788889210543
Germano Zullo
Autore di romanzi e racconti, è nato a Ginevra nel 1968, dove vive e lavora. Insieme ad Albertine, illustratrice, forma una fortunata coppia creativa, unita anche nella vita. I loro numerosissimi libri sono conosciuti e apprezzati in tutta Europa e in particolare in Francia e Svizzera. Le loro storie per parole e immagini si contraddistinguono per lo stile unico, sempre fresco, lieve, imprevedibile, intelligente e pieno di umorismo. Fra i numerosi riconoscimenti ottenuti: Golden Apple alla biennale d’illustratione di Bratislava, 1999; Prix de la société des auteurs et compositeurs dramatiques al festival internazionale del cinema d’animazione di Annecy, 2003; Prix 4/3 di Canal + al festival internazionale del cinema d’animazione di Annecy, 2003; menzione d’onore IBBY (International Board on Books for Young People) 2008.
Albertine
Illustratrice, nata a Dardagny nel 1967, vive e lavora a Ginevra. Insieme a Germano Zullo, scrittore, forma una fortunata coppia creativa, unita anche nella vita. I loro numerosissimi libri sono conosciuti e apprezzati in tutta Europa e in particolare in Francia e Svizzera. Le loro storie per parole e immagini si contraddistinguono per lo stile unico, sempre fresco, lieve, imprevedibile, intelligente e pieno di umorismo. Fra i numerosi riconoscimenti ottenuti: Golden Apple alla biennale d’illustratione di Bratislava, 1999; Prix de la société des auteurs et compositeurs dramatiques al festival internazionale del cinema d’animazione di Annecy, 2003; Prix 4/3 di Canal + al festival internazionale del cinema d’animazione di Annecy, 2003; menzione d’onoreIBBY (International Board on Books for Young People) 2008.