ARA PACIS.SPLENDORI DELLA ROMA AUGUSTEA
Laboratorio di archeologia sperimentale – lavorazione dell’argilla e pittura
Sabato 06 marzo
Ore 10.30
Presso: Il Salone Rampante
L’imperatore Augusto fece costruire nel Campo Marzio un grande altare, riccamente decorato, che rendesse evidente a tutte le genti dell’impero quanto Roma fosse diventata ricca e pacifica grazie alle sue imprese militari e alle sue decisioni politiche.
L’ Ara Pacis ha resistito nel tempo, le glorie e i fasti dell’Impero di Augusto sono ancora scolpiti sul marmo candido in splendidi fregi e bassorilievi che incantano lo sguardo.
In questo laboratorio artistico, ripercorrendo insieme l’epoca d’oro dell’ impero di Augusto , scolpiremo un frammento del fregio floreale dell’ Ara Pacis e aggiungeremo un tocco speciale e segreto che il tempo ha cancellato dal bianco altare…
Costi: il laboratorio per i bambini ha un costo di €10
Tessera associativa: I bambini che partecipano alle attività proposte dall’Associazione dovranno essere tesserati. La tessera associativa, di durata annuale, ha il costo di 3 euro.
Note importanti: Durante le attività tutti dovranno indossare la mascherina e rispettare la distanza di almeno un metro dagli altri partecipanti, all’ingresso verrà misurata la temperatura, non sarà possibile l’accesso con temperatura uguale o superiore a 37,5*.
La conferma della prenotazione avviene attraverso il pagamento della quota del solo laboratorio. Per confermare la partecipazione sarà necessario saldare prima del laboratorio.
L’iscrizione al laboratorio avviene compilando il modulo sotto allegato ed inviando la ricevuta di avvenuto pagamento via mail all’indirizzo info@chissadove.it o via WhatsApp al numero 349-6002087.
https://forms.gle/FDY3nAST9dHk4tyB8
Le quote potranno essere versate con le seguenti modalità:
-in CONTANTI presso la libreria Il Soffiasogni
– tramite bonifico bancario intestato a: Ass. Culturale Chissà Dove Iban:
IT05G0709238860000000112878 indicando come causale: contributo per Ass. Chissà Dove -l’attività a cui si vuole partecipare+ nome e cognome del bambino