Visita guidata per famiglie “La Cappella Sistina e i Musei Vaticani”
Sabato 6 marzo
Ore15.00
Viale Vaticano 100 Roma
Posti limitati
Gli occhi mie vaghi delle cose belle
e l’alma insieme della suo salute…
Michelangelo, Rime
Visitare i Musei Vaticani è come fare un viaggio nel tempo, un viaggio lungo e interessante che attraversa più di venti secoli di storia. E’ anche un viaggio all’estero visto che il Vaticano è uno stato indipendente ed è lo stato più piccolo del mondo. Ammirando le collezioni pontificie incontreremo le divinità greche e romane, le mummie e le sfingi egizie, le statue di animali esotici, le carte geografiche di tutta l’Italia, gli arazzi tessuti in Belgio, i marmi colorati provenienti da vari paesi e allora possiamo dire che questa avventura ci permette di fare anche il giro del mondo. Ci divertiremo cercando i numeri romani e gli stemmi papali. Racconteremo i miti legati alle statue che vedremo e gli aneddoti della vita di imperatori e papi. Il sacerdote troiano Laooconte è stato l’unico ad accorgersi del trucco del cavallo di Troia? L’imperatore Nerone si faceva veramente il bagno nella grande vasca di porfido che si trova nella Sala Rotonda? Papa Francesco ha davvero un vestito da astronauta e la maglietta del calciatore Pelé autografata?
Racconteremo la storia dei due artisti più importanti del Rinascimento attraverso le loro opere, gli affreschi delle Stanze di Raffaello e la Cappella Sistina con gli affreschi più famosi del mondo, opera di Michelangelo. Lo sapevate che Raffaello e Michelangelo non andavano per niente d’accordo ma di nascosto nutrivano rispetto reciproco? La Cappella Sistina è anche il luogo dove si svolge il conclave, l’elezione dei papi.
L’arte e la fede, la bellezza e la conoscenza si intrecciano nei Musei che esistono da più di 500 anni e che ci offrono le meraviglie e i tesori dell’umanità.
Costi:
La visita guidata per famiglie ha un costo di 8€ per gli adulti e 10€ per i bambini (comprese radio-guide)
Il Biglietto di ingresso, da pagare contestualmente al servizio di visita guidata a conferma della partecipazione ha i seguenti costi:
-adulti 17€
-bambini (dai 6 anni ai 18 anni ) 8€
-bambini ( inferiori 6 anni) gratuito
Posti limitati
Nel costo del servizio di visita guidata è compreso l’affitto delle radio guide, obbligatorie e fornite dal concessionario ufficiale (la distribuzione avverrà nelle postazioni dedicate all’interno dei Musei Vaticani), necessarie in questa fase sia per gli adulti che per i bambini al fine di consentire il rispetto della “distanza fisica” richiesta in relazione alle regole fornite nell’Ordinanza.
Durante la visita guidata ogni partecipante dovrà indossare la mascherina e rispettare la distanza di oltre un metro dagli altri partecipanti.
Tessera associativa: le persone, adulti o bambini, che partecipano alle attività proposte dall’Associazione dovranno essere tesserate. La tessera associativa, di durata annuale, ha il costo di 3 euro.
Note importanti: la conferma della prenotazione avviene attraverso il pagamento della quota.
Per confermare la partecipazione sarà necessario saldare prima della visita, entro la data del giorno 4 marzo 2021.
L’iscrizione alla visita avviene compilando il modulo sotto allegato ed inviando la ricevuta di avvenuto pagamento via mail all’indirizzo info@chissadove.it o via WhatsApp al numero 349-6002087
https://forms.gle/PGCncnLXtDQjLA3B8
Le quote potranno essere versate con le seguenti modalità:
-in CONTANTI presso la libreria Il Soffiasogni
tramite bonifico bancario intestato a: Ass. Culturale Chissà Dove
Iban: IT05G0709238860000000112878 indicando come causale: contributo per Ass. Chissà Dove – la visita guidata a cui si intende partecipare + cognome della famiglia
Non si avrà diritto ad alcun rimborso del costo del biglietto.
Non si avrà diritto ad alcun rimborso del costo della visita guidata, nei casi in cui:
– la prenotazione venga cancellata oltre il termine consentito (4 marzo 2021)
– la prenotazione non venga cancellata e/o non ci si presenti alla visita guidata
– si arrivi in ritardo all’appuntamento programmato e la visita guidata abbia già avuto inizio.
Vi ricordiamo che è necessario prenotare indicando l’età dei bambini e lasciando un vostro contatto a info@chissadove.it o tramite WhatsApp al 3496002087.