Domenica 18 ottobre
ore 15.30
presso la casina del lago/ caffè viale dell’aranciera n. 2 (Roma)
ARTvisit. L’Arte contemporanea e la natura si abbracciano a Villa Borghese: “Back to Nature”. Visita guidata per famiglie
L’associazione culturale ChissàDove vi mostrerà Villa Borghese come non l’avete mai vista prima. L’arte contemporanea ha abbracciato la natura e ha creato alberi colorati, cervi, igloo, edifici trasparenti e molto altro, nel parco più affascinante di Roma.
Vi proponiamo di visitare con noi la mostra (non mostra) dal titolo “Back to Nature”. Perché non mostra? Perché la totale armonia ha reso le opere d’arte natura e la natura arte. Uomo e natura non sono mai stati così uniti. Divertimento e coinvolgimento saranno le parole chiave. Venite con noi a fare una meravigliosa esperienza in cui conoscerete un’arte e una natura tanto giocose, colorate e allegre come non lo sono state mai! Godiamoci insieme le ultime Domeniche all’aperto passeggiando, imparando e divertendoci!
L’abbraccio colorato e divertente tra arte contemporanea e natura a Villa Borghese
Costi: il servizio di visita guidata e attività didattica-artistica per i bambini ha un costo di €16 per la coppia adulto-bambino, ogni adulto/bambino in più ha un costo di €8
Durante la visita guidata ogni partecipante dovrà indossare la mascherina e rispettare la distanza di almeno un metro dagli altri partecipanti.
In fondo troverete tutte le informazioni fornite nell’Ordinanza per il rispetto della normativa vigente e dei corretti comportamenti da seguire durante le visite guidate. Vi chiediamo cortesemente di leggerli e prenderne atto per la vostra stessa sicurezza e tranquillità e nel rispetto degli altri partecipanti.
Tessera associativa: le persone, adulti o bambini, che partecipano alle attività proposte dall’Associazione dovranno essere tesserate. La tessera associativa, di durata annuale, ha il costo di 3 euro.
Note importanti: la conferma della prenotazione avviene attraverso il pagamento della quota. Per confermare la partecipazione sarà necessario saldare prima della visita, entro la data del 16 ottobre 2020.
L’iscrizione alla visita avviene compilando il modulo sotto allegato ed inviando la ricevuta di avvenuto pagamento via mail all’indirizzo info@chissadove.it o via WhatsApp al numero 349- 6002087.
https://forms.gle/jpj2j2HkKPHEgsuY6
Le quote potranno essere versate con le seguenti modalità:
-in CONTANTI presso la libreria Il Soffiasogni
– tramite bonifico bancario intestato a: Ass. Culturale Chissà Dove Iban:
IT05G0709238860000000112878 indicando come causale: contributo per Ass. Chissà Dove – la visita guidata a cui si intende partecipare + cognome della famiglia
Non si avrà diritto ad alcun rimborso del costo della visita guidata, nei casi in cui:
-la prenotazione venga cancellata oltre il termine consentito (venerdì 16 ottobre)
-la prenotazione non venga cancellata e/o non ci si presenti alla visita guidata
-si arrivi in ritardo all’appuntamento programmato e la visita guidata abbia già avuto inizio.
Vi ricordiamo che è necessario prenotare indicando l’età dei bambini e lasciando un vostro contatto a info@chissadove.it o tramite WhatsApp al 349-6002087.
Per la partecipazione alle visite guidate sarà ASSOLUTAMENTE necessario attenersi alle
seguenti prescrizioni fornite nell’ordinanza del 27 maggio 2020 che regolano L’ATTIVITÀ DELLE GUIDE TURISTICHE:
• Uso mascherina per guida e per i partecipanti.
• Ricorso frequente all’igiene delle mani.
• Rispetto delle regole di distanziamento interpersonale (almeno 1 metro) e del divieto di assembramento. Il distanziamento non si applica alle persone che in base alle disposizioni vigenti non sono soggette al distanziamento interpersonale (detto ultimo aspetto afferisce alla responsabilità individuale).
• Predisporre una adeguata informazione sulle misure di prevenzione da adottare.
• Redigere un programma delle attività il più possibile pianificato ovvero con prenotazione;
• mantenere l’elenco delle presenze per un periodo di 30 giorni, nel rispetto della normativa sulla
privacy.
—