L’ associazione ChissàDove, in collaborazione con la libreria il Soffiasogni, propone a bimbi curiosi e creativi 4 incontri in cui verranno svelate le antiche tecniche di realizzazione di questa meravigliosa arte che ha permesso ai romani di far giungere fino a noi tra le più belle opere mai realizzate.
Insieme realizzeremo un meraviglioso mosaico mediante l’uso di tessere in pasta vitrea.
PROGRAMMA:
I INCONTRO (lunedi 13 giugno)
Scopriremo insieme, attraverso le immagini, le piu’ belle opere musive scoperte dagli archeologi, la storia che ha portato all’invenzione di questa tecnica ed i modi di realizzazione.
Realizzazione del disegno preparatorio; primo approccio ai materiali utilizzati e posa delle prime tessere.
II/III INCONTRO (giovedi 16 e lunedi 20 giugno)
Il mosaico nella stroria; viaggio nel tempo e nei luoghi, attraverso immagini e racconti, dalle piu’ antiche opere greche in ciottoli ai capolavori musivi medioelvali in paste vitree.
I bambini proseguono il lavoro di realizzazione del loro mosaico con la posa delle tessere sul disegno preparatorio, stesura del sottofondo preparatorio e allettamento delle tessere su idoneo supporto.
IV INCONTRO (giovedi 23 giugno)
dei rinvenimenti archeologici, dello scavo ed il restauro dei mosaici… Le avventurose scoperte degli archeologi ed il minuzioso lavoro dei restauratori.
Ogni piccolo mosaicista scopre la sua opera rimuovendo il disegno preparatorio, pulisce e rifinisce il proprio mosaico e si prepara a presentarlo in una piccola mostra espositiva.
Corso destinato ai bambini dai 7 anni in su.
Costo del corso 40€
Per info e prenotazioni: info@ilsoffiasogni.it o 06- 45557303
Corso di MOSAICO ANTICO

29
Set