Le fascinose ed enigmatiche immagini delle tombe etrusche di Tarquinia ci porteranno a scoprire segreti ed informazioni preziose su questo popolo ricco di storia e di cultura. Le meravigliose pitture conservate in questa incredibile necropoli, patrimonio dell’umanità, sono una meraviglioso strumento per viaggiare nel tempo consentendoci di fare, grazie ad un mondo di colori ed immagini, un un tuffo nel passato alla scoperta di usi, costumi, leggende, rituali e miti.
L’attività, dopo una prima parte di spiegazione frontale, arricchita da immagini e racconto, proseguirà con l’esperienza unica di realizzazione di un’opera ad affresco, ispirata dalle pitture degli etruschi e seguendo i procedimenti tecnologici usati dagli antichi. Un laboratorio sperimentale ed appassionante alla scoperta di questa incredibile tecnica che ha permesso la conservazione di capolavori che hanno superato i secoli giungendo fino a noi. Su un mattone, grazie all’uso del grassello di calce, della polvere di marmo e di veri pigmenti minerali realizzeremo la nostra unica e preziosissima opera a “fresco”.
🏺👧🏻Laboratori didattici sperimentali per bambini dai 6 agli 11 anni
📧 Per info e prenotazioni: segreteria@diacultura.org
🎫 Tutte le attività sono gratuite, comprese nel biglietto ridotto al costo eccezionale di 3 euro.