I MISTERI DEL CASTELLO.
Visita guidata a doppio circuito
Andremo alla scoperta di Castel Sant’Angelo, uno dei monumenti più belli di Roma, tra misteri irrisolti, leggende, arte e archeologia.
Ispirandosi all’aspetto del Mausoleo di Alicarnasso, una delle sette meraviglie del mondo antico, Adriano lo fece erigere tra il 130 e il 139 d.C. come sua maestosa sepoltura.
Attraversando i secoli, ci avventureremo tra le sue travagliate vicende, seguendo le tracce di Beatrice Cenci, il cui fantasma, secondo la tradizione, compare ogni anno da secoli nella notte tra il 10 e l’11 settembre; percorreremo insieme il suggestivo ponte adornato dai meravigliosi angeli del Bernini che si innalzano sul Tevere. Questo enigmatico monumento, chiamato Castel S.Angelo in seguito all’apparizione dell’Arcangelo Michele, che secondo la tradizione pose fine alla terribile peste che affliggeva la città, racconta e raccoglie le vicende e le leggende della città immortale.
I bambini verranno guidati alla scoperta degli angoli più misteriosi del castello in un percorso affascinante e curioso mentre gli adulti potranno apprezzare le meravigliose stanze affrescate e scoprire i secoli di storia dell’edificio.
Ingresso al monumento: adulti 8,50€, bambini dai 3 ai 18 anni 1€, bambini sotto i 3 anni gratuito.
Costo della visita guidata: 15€ per la coppia adulto – bambino. Il costo è di 7€ per ogni adulto aggiuntivo e di 8€ per ogni bambino aggiuntivo. I bambini al di sotto dei 6 anni non pagano il servizio di visita guidata, ma seguiranno il percorso con il gruppo degli adulti.
Tessera associativa: Le persone, adulti o bambini, che partecipano alle attività proposte dall’Associazione dovranno essere tesserate. La tessera associativa, di durata annuale, ha il costo di 3 euro.
Note importanti: La conferma della prenotazione avviene attraverso il pagamento della quota, da versare improrogabilmente entro il giorno 05 settembre 2019. Le quote potranno essere versate con due modalità:
– in contanti presso la libreria Il Soffiasogni
– oppure tramite bonifico bancario intestato a: Ass. Culturale Chissà Dove Iban: IT05G0709238860000000112878 indicando come causale: contributo per Ass. ChissàDove – Visita guidata Castel S. Angelo
+ cognome della famiglia. È possibile cancellare la prenotazione scrivendo a info@chissadove.it, comunque non si avrà diritto ad alcun rimborso del biglietto di ingresso. Non si avrà diritto al rimborso del servizio di visita guidata nei casi in cui:
– la prenotazione venga cancellata il giorno precedente o il giorno stesso della visita
– la prenotazione non venga cancellata e/o non ci si presenti alla visita guidata
– si arrivi in ritardo all’appuntamento programmato e la visita guidata abbia già avuto inizio.
Vi ricordiamo che è necessario prenotare indicando l’età dei bambini e lasciando un vostro contatto a info@chissadove.it o tramite WhatsApp al 349-6002087 oppure al 347-5871424. Vi aspettiamo!
In collaborazione con Il Soffiasogni?
I MISTERI DEL CASTELLO. Visita guidata a doppio circuito

29
Set