La visita guidata condurrà adulti e bambini alla scoperta di uno dei Musei più suggestivi della nostra città. Celebri capolavori dell’arte statuaria, magnifici sarcofagi, affreschi e mosaici di inestimabile bellezza e fama mondiale; suppellettili, gioielli e la famosa mummia di Grottarossa, per raccontare l’antica Roma attraverso i suoi manufatti. Alle ricchezze solite offerte dal Museo, in questo momento si aggiunge la possibilità di visitare la Mostra “Classico POP. Il classico si fa pop. Di scavi, copie ed altri pasticci” che ci consentirà un viaggio nel mondo delle copie artistiche, dall’epoca romana ad oggi; una mostra immersiva con luci, specchi e video mapping che divertirà e coinvolgerà grandi e bambini.
Ingresso al Museo e alla Mostra:
-adulti €13
-bambini gratuito
Costo visita guidata:
La visita guidata a doppio circuito ha un costo di 15 euro per la coppia adulto – bambino ed include tutto il materiale didattico. Il costo è di 7 euro per ogni adulto aggiuntivo, e di 8 euro per ogni bambino aggiuntivo. I bambini al di sotto dei 6 anni di età non pagano ma seguiranno la visita guidata insieme ai loro genitori.
Tessera associativa:
Le persone, adulti o bambini, che partecipano alle attività proposte dall’Associazione dovranno essere tesserate. La tessera associativa, di durata annuale, ha il costo di 3 euro
Note importanti:
La conferma della prenotazione avviene attraverso il pagamento della quota, da versare improrogabilmente entro il giorno 22 febbraio 2019.
Sarà necessario versare la quota per l’ingresso alla Mostra e al Museo e quella per il servizio di visita guidata. L’Associazione provvederà ad acquistare il biglietto di ingresso per il giorno della visita guidata, facendovi evitare file o attesa.
Le quote potranno essere versate con due modalità:
– in contanti presso la libreria Infinite Parentesi
– oppure tramite bonifico bancario intestato a:
Ass. Culturale Chissà Dove
Iban: IT05G0709238860000000112878
indicando come causale: contributo per Ass. Chissà Dove – Visita Palazzo Massimo+ cognome della famiglia.
È possibile cancellare la prenotazione scrivendo a info@chissadove.it. Se la cancellazione verrà effettuata fino a 7 giorni prima della visita guidata l’intera somma versata sarà restituita. Per annullamento da 7 giorni a 2 giorni dalla data prevista per la visita guidata, sarà restituito esclusivamente l’80% della quota pertinente al servizio di visita guidata, mentre sarà restituita per intero la cifra versata per l’ingresso alla mostra. Non si avrà diritto ad alcun rimborso del costo della visita guidata, nei casi in cui:
– la prenotazione venga cancellata oltre il termine consentito
– la prenotazione non venga cancellata e/o non ci si presenti alla visita guidata
– si arrivi in ritardo all’appuntamento programmato e la visita guidata abbia già avuto inizio.
Vi ricordiamo che è necessario prenotare indicando l’età dei bambini e lasciando un vostro contatto a info@chissadove.it o tramite WhatsApp al 349-6002087.
Vi aspettiamo al Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo, Largo di Villa Peretti 2 (Metro fermata Repubblica
"IL CLASSICO SI FA POP" visita guidata a doppio circuito

29
Set