Per Arianna Matta dipingere vuol dire fare una continua esperienza di spaesamento, perdere i punti di riferimento, abdicare a ciò che è familiare: soprattutto vuol dire sprofondare in uno spazio vago e indeterminato. […] una dimensione intermedia che porta l’osservatore a sentirsi sospeso tra il vissuto e il vivibile, il presente e il futuro, la memoria e l’immaginario (Cit. Luigi Meneghelli).
Quando si vedono, per la prima volta, le opere di Arianna Matta, la reazione è tutto tranne che razionale, nonostante la pittura raffinata e lo studiato equilibrio della tecnica, quello da cui si è rapiti è l’emozione senza argini, si è subito “colpiti” dal coinvolgimento che si prova ad interagire con lo sguardo, al dialogo che si instaura e loro, come risposta, ci offrono la possibilità di essere liberi con i pensieri e le sensazioni[…] (cit. Valentina Luzi).
Un’ occasione speciale per conoscere la visione artistica di Arianna Matta ed entrare nel suo giardino dipinto carico di forza ed energia vitale, malinconia e intensa atmosfera.
L’artista sarà presentata al pubblico da Evelina Silvestroni
ARIANNA MATTA
Arianna Matta nasce a Roma nel 1979. La passione per l’arte la porta a laurearsi al D.A.M.S. e poi a frequentare i corsi liberi della Rome University of Fine Arts (RUFA). La sua carriera artistica prende l’avvio nel 2009 e nel 2011 è già tra i finalisti del Premio Arte Laguna a Venezia. Attualmente vive e lavora ad Albano Laziale.
?domenica 20 settembre ore 18:15
?Villino Volterra, Ariccia (La Serra)
?Gratuito con prenotazione obbligatoria (posti limitati)
Per info e prenotazioni:
?Fabiana 3496002087
?Francesca 3485640409
? info@chissadove.it
Incontro con ARIANNA MATTA e inaugurazione della Mostra IL GIARDINO DELL’ARTISTA.

29
Set