Siamo felici di invitarvi al nostro OPEN DAY INSEGNANTI (E NON SOLO!) per la presentazione dell’ultimo libro scritto da Luisa Mattia “Dimmi quello che non so”, edito da Istos- LibriVolanti nella collana “Rivoluzioni” (Premio Andersen 2018 come miglior collana di narrativa). Quella che ci racconta Luisa Mattia è la situazione scolastica italiana prima della nascita della scuola media unificata, la scuola “di tutti”, nel 1962. Lo fa attraverso la vita di Elmo e Maria; l’uno supportato dai genitori che lo sognano maestro, lontano dalla durezza della vita da pastori, l’altra frustrata, nel suo desiderio di imparare, da un padre violento che la vuole presente in casa e nei campi. Tra i due ragazzi nasce un’amicizia che restituirà alla ragazzina la dignità di studentessa pronta a sostenere l’esame di quinta elementare con rinnovata motivazione.
Sullo sfondo un’altra rivoluzione : l’invenzione della penna biro, la BIC, che ha cambiato la vita di migliaia di studenti. Luisa Mattia la racconta con la delicatezza che le è propria, con l’intelligenza pedagogica che la contraddistingue, con la serietà di chi conosce l’arte di parlare ai ragazzi di argomenti che li coinvolgono, con un linguaggio semplice e mai banale.
Contributo importante del libro è il lavoro di Otto Gabos, le sue illustrazioni entrano nella struttura del racconto e contribuiscono a darne corpo.
Incontro particolarmente adatto alle/agli insegnanti delle classi V della scuola primaria e delle scuole secondarie di I grado.
Per info e prenotazioni 0645557303 o info@ilsoffiasogni.it
Luisa Mattia presenta "Dimmi quello che non so"

29
Set