Nelle meravigliose sale del piano nobile di Palazzo Bonaparte, dove visse Maria Letizia Ramolino, madre di Napoleone Bonaparte, saranno esposte più di 50 opere di artisti tra cui Monet, Renoir, Cézanne, Pissarro, Sisley, Caillebotte, Morisot, Gonzalès, Gauguin, Signac, Van Rysselberghe e Cross.
Tesori nascosti al più vasto pubblico, provenienti da collezioni private raramente accessibili e concessi eccezionalmente per questa mostra, che inaugura l’apertura del Palazzo come nuova sede espositiva, anch’esso fino a oggi scrigno privato e che per la prima volta apre le sue porte all’impressionismo.
Il nostro percorso alla mostra sarà organizzato per un gruppo misto (adulti e bambini), quindi si prediligerà un percorso di visita e spiegazione con linguaggio idoneo ed avvincente per i bambini dai 6 anni in su.
La visita guidata per famiglie ha un costo di 12 euro per la coppia adulto – bambino. Il costo è di 7 euro per ogni adulto aggiuntivo e di 5 euro per ogni bambino aggiuntivo. I bambini al di sotto dei 6 anni di età non pagano la visita guidata.
I costi dei biglietti di ingresso alla mostra sono i seguenti:
– adulti: 15,00€ (comprensivi di ingresso, microfonaggio e prenotazione)
-ragazzi 11-18 anni: 15,00€ (comprensivi di ingresso, microfonaggio e prenotazione)
-Bambini 4-10 anni: 6,00€(comprensivi di ingresso e prenotazione)
-Bambini sotto i 4 anni ingresso gratuito
Tessera associativa: Le persone, adulti o bambini, che partecipano alle attività proposte dall’Associazione dovranno essere tesserate. La tessera associativa, di durata annuale, ha il costo di 3 euro.
Note importanti: La conferma della prenotazione avviene attraverso il pagamento della quota, da versare improrogabilmente entro il giorno venerdì 1 gennaio 2020. Le quote potranno essere versate con due modalità:
– in CONTANTI presso la libreria Il Soffiasogni
– oppure tramite bonifico bancario intestato a: Ass. Culturale Chissà Dove Iban: IT05G0709238860000000112878 indicando come causale: contributo per Ass. Chissà Dove – IMPRESSIONISTI SEGRETI+ cognome della famiglia. È possibile cancellare la prenotazione scrivendo a info@chissadove.it. Non si avrà diritto ad alcun rimborso del biglietto di ingresso mentre per il il costo della visita guidata. Non si avrà diritto al rimborso del servizio di visita guidata nei casi in cui:
– la prenotazione venga cancellata il giorno precedente o il giorno stesso della visita
– la prenotazione non venga cancellata e/o non ci si presenti alla visita guidata
– si arrivi in ritardo all’appuntamento programmato e la visita guidata abbia già avuto inizio.
Vi ricordiamo che è necessario prenotare indicando l’età dei bambini e lasciando un vostro contatto a info@chissadove.it o tramite WhatsApp al 349-6002087.Vi aspettiamo!
Inviato da iPad
IMPRESSIONISTI SEGRETI. Visita guidata per famiglie

29
Set