Un’immersione profonda nel mondo degli impressionisti, artisti rivoluzionari che hanno cambiato il modo di pensare la pittura, ma anche nel mondo della modernità, del progresso e delle nuove scoperte scientifiche che hanno influenzato ogni campo della conoscenza umana.
Arte e scienza a Parigi si incontrano nei pennelli di due artisti, amici e sperimentatori; con Georges Seurat e Paul Signac nasce il Pointillisme.
Un laboratorio per scoprire attraverso l’arte e la pittura le teorie scientifiche di Newton e Chevrel sulla percezione del colore.
Piccoli esperimenti e un tuffo nell’arte. I bambini realizzeranno un piccolo capolavoro, ispirati da Signac, per apprendere in modo diretto e divertente le teorie sul colore.
(dai 7 anni)
Costo: 10 euro
PAUL SIGNAC. Laboratorio artistico – scientifico

29
Set