UN LIBRO IN SCENA. Insegnanti a duello! Gara di lettura tra le scuole aderenti a “Io leggo perché”
Nell’ambito del progetto “Io leggo perché”, la libreria Il Soffiasogni organizza una sfida di lettura teatralizzata tra le scuole che si sono gemellate con la libreria.
Quando: Sabato 27 Ottobre ore 16. 30
Dove: presso la libreria Il Soffiasogni
Regolamento: Ogni scuola aderente dovrà scegliere un libro o albo illustrato che dovrà presentare nella “forma dello spettacolo”.
La forma dello spettacolo può essere liberamente scelta da ciascuna scuola. Ecco qui qualche idea ma è possibile proporne anche di nuove!
Musica: Una storia raccontata attraverso l’ausilio di suoni e musica.
Danza: Una storia ballata, senza parole né musica, oppure una storia accompagnata da personaggi danzanti
Oggetti: La storia può essere rappresentata con oggetti sonori come bottiglie, campanelle, bastoni della pioggia, o semplicemente sono gli oggetti che raccontano la storia
Ombre: uno spettacolo muto di ombre cinesi, oppure le ombre cinesi possono illustrare il racconto letto, oppure gli attori possono recitare dietro ad un lenzuolo, come le ombre cinesi
Marionette: spettacolo di burattini, marionetta a dita, bambole o pupazzi, o realizzare calzini- burattini
Attori: Parti della storia sono interpretate da attori
Testo letto: la storia viene letta senza scenografia né attori: l’atmosfera viene creata solo dall’impostazione della voce.
La storia può essere letta a più voci. Può essere utilizzato anche il Kamishibai, per raccontare la storia attraverso il teatro delle immagini.
È ammessa anche la combinazione di più generi diversi
Giuria: la giuria è composta dalle libraie, Sara Quattrini, Roberta Pettinella ed Emanuela Felici, e dal pubblico che interverrà. La valutazione avverrà sulla base dei seguenti criteri:
– Originalità della lettura teatralizzata
– La capacità comunicativa della storia rappresentata
– Il grado di coinvolgimento dei bambini
Premio: la libreria regalerà alla scuola vincitrice un valore pari a 50 euro di libri da aggiungere al monte dei titoli acquistati nell’ambito di “Io leggo perché”
L’obiettivo dell’evento è quello di incrementare le donazioni alla biblioteca scolastica.
La libreria Il Soffiasogni si rende disponibile ad incontrare tutti i referenti che hanno curato il gemellaggio con la libreria per fornire il supporto necessario per la realizzazione dell’evento.
Un libro in scena #ioleggoperchè

29
Set