Finalmente sta arrivando Mini. Il festival in barattolo. II edizione. Un contenitore di storie, esperienze, incontri e sperimentazioni per giocare e divertirci con i libri.
Inauguriamo il Festival, Sabato 15 Aprile alla ore 10.30 con un laboratorio artistico a cura dell”APS ChissàDove, Da un punto all’infinito. Il mondo di Kandinskj dedicato ai bambini dai 4 ai 7 anni. Ci avventureremo insieme ai più piccoli alla scoperta di un linguaggio artistico rivolto ad esprimere sensazioni, emozioni e sentimenti, attraverso la forza della linea, del gesto artistico e del colore.
Nel pomeriggio alle ore 16.30 incontreremo LUISA MATTIA, una straordinaria scrittrice che ha fatto dell’arte di raccontare storie non un mestiere ma un modo di vivere. Presenteremo La prova, uno dei suoi romanzi più coraggiosi e ambiziosi, pubblicato da Pelledoca nel 2022. Ambientato in uno squallido borghetto ai margini di Roma, con case dai muri sgretolati e porte e finestre a pezzi, questo avvincente giallo ci porterà a seguire le indagini private di tre adolescenti che non credono che ad uccidere l’anziana tedesca Else Cohen sia stato Lillo, il ragazzo che, nel quartiere, tutti chiamano “Lo scemo” per via di un evidente ritardo mentale.
Ad intervistare Luisa Mattia, tre giovani ragazze appassionate di libri che ci faranno immergere in questo giallo, tra indagini e storia , in un’atmosfera pasoliniana ai margine della periferia di Roma.
Aspetteremo infine il calar della sera, per lasciarci affascinare da SILVIO GIOIA ed il suo suggestivo spettacolo di teatro delle ombre BanDita, dove una banda di dieci dita danza nella luce in un gioco di mani che diventano animali e personaggi. L’ombra incontra la luce, l’immagine incontra la musica, e diventa poesia.
Proseguiremo il nostro festival , domenica 16 Aprile alle ore 10.30 , con GAUDÌ. Il mosaico di maiolica a cura dell’APS ChissàDove. I ragazzi andranno alla scoperta della complessa e sfaccettata personalità dell’architetto catalano e facendo tesoro delle variopinte creazioni racchiuse a Parco Guell, realizzeranno un unico e personalissimo mosaico in frammenti di ceramica
Alle 11.30 avremo il piacere di ospitare Giovanni Colaneri, un giovane e talentuoso illustratore, vincitore del premio ORBIL 2023 nella categoria Narrativa 6+ con il libro Casa Musica, Raum Italic.
Tra i cinque italiani, vincitori della Mostra Illustratori 2023, le sue tavole sono state esposte dal 6 al 9 marzo nel cuore della Bologna Children’s Book Fair, un riconoscimento prestigioso riconosciuto da esperti internazionali dell’illustrazione e dell’editoria per l’infanzia.
Insieme a lui presenteremo Pippini, pubblicato nel 2023 sempre da Raum Italic, un Wimmelbuch divertente, geniale e coloratissimo, dove tutti i bambini potranno andare alla ricerca di un’apina curiosa che un giorno di primavera fa un lungo giro in città. Insieme a Giovanni Colaneri faremo un caccia al tesoro, per trovare Pippini ed i suoi amici nascosti nel prato. I bambini e le bambine poi, si divertiranno con l’autore e illustratore, a disegnare una grande città ideale dove far vivere tutti i personaggi.
Nel pomeriggio alle ore 16,30 ospiteremo Susanna Mattiangeli, premio Andersen 2018 come miglior scrittrice e Children’s Laurate per l’Italia per il biennio 2022-2024, per premiare il vincitore/ vincitrice del concorso TITA E LA LETTERA ALLA ME STESSA DEL FUTURO. Concorso letterario per piccoli e grandi produttori di pensieri sparsi.
Chiudiamo il nostro festival con SUSANNA MATTIANGELI, autrice a cui piace “mettere in croce” le parole, tradurle da una lingua all’altra, ascoltarne il suono e ALBERTO EMILETTI, redattore di Internazionale Kids, il mensile che racconta l’attualità traducendo in italiano gli articoli della stampa di tutto il mondo dedicati a bambini e bambine.
Insieme a loro ci divertiremo con le parole, giocando con il Cruciverbone di Internazionale Kids dedicato al personaggio di Tita, la protagonista vivace , creativa e imprevedibile di Matita HB, la serie scritta da Susanna Mattiangeli edita da Il Castoro.
Per conoscere il nostro programma più nel dettaglio vi invitiamo a cliccare il seguente link: Eventi – Il Soffiasogni
Vi aspettiamo a Mini. Il festival in barattolo. II edizione!